Nel precedente articolo abbiamo spiegato le principali insidie che attendono gli investitori italiani in questo 2015. La politica monetaria della Bce, la caduta del petrolio e il deprezzamento dell’euro sono stati i fattori che hanno contraddistinto la fine del 2014 e che si ripresentano in questo inizio 2015, con in più l’incognita delle elezioni anticipate in…
Categoria: azioni
Dove investire nel 2015 tra azioni e obbligazioni?
Come ogni inizio anno sui giornali appaiono le previsioni su come e dove investire nel nuovo anno. Si tratta spesso più di un gioco, perché come sempre le previsioni vanno prese come tali e soprattutto perché oggi previsioni ad un anno non possono considerarsi troppo attendibili. Ricordo per esempio come un anno fa Mobius consigliasse…
Investire nel 2015 tra rischio Grecia e quantitative easing Bce
Il 2015 si apre nel segno della totale incertezza per i mercati finanziari, in particolare per quelli europei. La politica monetaria della Bce, la caduta del petrolio e il deprezzamento dell’euro sono stati i fattori che hanno contraddistinto la fine del 2014 e che si ripresentano ora. Ma con un’importante incognita in più legata al voto…
I paesi emergenti non sono tutti uguali. Come investire nel 2015
I paesi emergenti dovrebbero ormai essere definiti paesi divergenti visto che le loro economie sono sempre meno correlate. Negli ultimi anni i paesi del sud-est asiatico, est Europa e Sud America hanno avuto andamenti economici e finanziari correlati e verso l’altro, grazie all’aumento delle esportazioni e dei prezzi delle materie prime (di cui spesso sono…
Stress test e azioni bancarie. Quali rischi per Mps e Carige?
E’ stato un week end di passione per le banche italiane, e domani alla riapertura dei mercati finanziari ci sarà molta apprensione, soprattutto da parte degli azionisti delle due banche bocciate: Monte dei Paschi di Siena e Banca Carige. Negli ultimi giorni la Borsa italiana, fortemente influenzata dai titoli bancari , ha subito molto l’attesa…
Cosa fare con l’aumento di capitale Banco Popolare
Il Banco Popolare ha avviato da lunedì un aumento di capitale molto consistente, pari a 1,5 miliardi di euro. E’ la prima operazione di questo tipo che arriva sul mercato, ma nel giro di pochi mesi altre banche sono attese: Monte Paschi di Siena, Popolare di Vicenza, Carige, Banca Popolare di Milano, Banca Marche, Credito…
Come stanno investendo i guru – Buffett, Soros, Mobius e come copiarli
Guardare come investono i guru, i grandi investitori, è sempre fonte di ispirazione e di insegnamento. C’è chi monitora costantemente i movimenti dei loro portafogli, anche se non è semplice replicarli. Vediamo come stanno investendo ora alcuni dei più noti guru della finanza. Cominciamo da George Soros che sembra ritenere ci sarà uno storno dei…
Le 5 azioni americane su cui investe Warren Buffett nel 2014
Buffett insegna che gli investimenti migliori sono quelli nel lungo termine. Si compra un’azione sottovalutata e si attende che dia i suoi frutti per anni. Mentre i più impiegano il loro tempo a negoziare titoli facendo poca analisi, chi segue la teoria di Buffett invece passa molto tempo ad analizzare le società e una volta…
Investire ancora nei paesi emergenti?
Le Borse dei paesi emergenti non sono andate bene nel 2013 chiudendo mediamente con un -7,1% (in euro) contro il +15,7% globale e +27,4%, della Borsa Usa. Questo nonostante siano i paesi dove il Pil è cresciuto di più. Anche nel 2014 ci si attende una crescita sostenuta di paesi come la Cina (+7,5%), tre…
Tre utili consigli di investimento da Motley Fool
Se investi nel medio-lungo periodo, prima o poi sei destinato a vedere una delle tue azioni che ti rimbalza sul mento e magari nell’occhio lasciandoti i lividi come Teradata ( NYSE : TDC ), le cui quotazioni sono scese dopo che il management della società ha abbassato le stime per il 2013. Gli studi dimostrano ancora…