Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha lanciato il Btp Più, un titolo di Stato pensato per i risparmiatori retail, con caratteristiche innovative rispetto alle precedenti emissioni. Ma conviene davvero investire in questo strumento? Analizziamo i pro e i contro per capire se il Btp Più è adatto al tuo portafoglio. Caratteristiche Principali del…
Categoria: obbligazioni
Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
Quando si parla di pianificazione per la pensione, una delle preoccupazioni principali è come generare un flusso di reddito stabile e prevedibile. In questo contesto, le scale di obbligazioni (bond ladders) rappresentano una strategia intelligente per gestire il rischio e assicurarsi un reddito costante durante gli anni della pensione. Dopo l’articolo dedicato alla strategia portafoglio…
Portafoglio 60/40: È Davvero Obsoleto? Alternative e Strategie per Investitori Moderni
Per molti anni, il portafoglio 60/40 (60% azioni e 40% obbligazioni) è stato considerato un pilastro della pianificazione finanziaria e un approccio “bilanciato” per la gestione del rischio. Tuttavia, recenti analisi suggeriscono che questo modello potrebbe essere obsoleto e non più efficace come in passato. Questo articolo esplorerà le ragioni per cui il portafoglio 60/40…
Il rischio di Tassi di Interesse Elevati per gli obbligazionisti: Un’Analisi Approfondita
L’articolo “High Interest Rates Loom Large” su Barrons esplora le implicazioni di un aumento dei tassi di interesse, sottolineando come questa situazione possa rappresentare una minaccia significativa per diversi attori economici, inclusi i detentori di obbligazioni, i mutuatari e persino il governo degli Stati Uniti. L’aumento dei tassi di interesse è strettamente legato a promesse…
Investire in Obbligazioni: Guida Completa per Ogni Fase della Vita | Rendimenti, Rischi e Strategie
Introduzione: Quando si parla di investimenti, le obbligazioni spesso vengono messe in secondo piano rispetto alle azioni, considerate più eccitanti e potenzialmente più redditizie. Tuttavia, il video “The Right Way To Use Bonds” rivela come le obbligazioni possano essere uno strumento incredibilmente utile e persino “sexy” per pianificare i flussi di cassa e proteggere il…
Investire in obbligazioni Gilt inglesi dopo l’impennata dei rendimenti
Introduzione I mercati finanziari sono in fermento a causa dell’impennata dei rendimenti dei gilt, i titoli di stato britannici. Questo fenomeno sta mettendo a dura prova le finanze pubbliche, sollevando timori di possibili aumenti delle tasse o tagli alla spesa. In questo articolo, esploreremo le cause di questa situazione e le implicazioni per gli investitori….
Obbligazioni Miste di Societe Generale: Flessibilità e Potenziale in Euro
Societe Generale lancia obbligazioni a tasso misto Societe Generale ha introdotto due nuove obbligazioni a tasso misto sul segmento Bond-X di Borsa Italiana, offrendo agli investitori una combinazione di cedola fissa e variabile con una durata massima di 15 anni. La prima obbligazione, di tipo Leveraged Floater, prevede una cedola fissa del 4,80% il primo…
Il debutto del nuovo BTp Più: un’opportunità per i piccoli risparmiatori
Il Tesoro amplia il ventaglio di titoli di Stato dedicati ai piccoli risparmiatori con l’introduzione del nuovo BTp Più, un’obbligazione studiata per attrarre chi cerca una soluzione di investimento sicura e flessibile. Il titolo sarà collocato sul mercato da lunedì 17 febbraio fino a venerdì 21 febbraio, salvo eventuale chiusura anticipata, con il supporto di…
Investimento Obbligazionario: Opportunità nel 2024
Dopo un lungo periodo di incertezza, i mercati obbligazionari stanno vivendo una rinascita, segnando un ritorno al valore e offrendo agli investitori rendimenti interessanti. Nel 2024, le obbligazioni hanno dimostrato di essere non solo un’opzione di investimento sicura, ma anche una fonte di rendimento competitiva rispetto ad altre asset class come le azioni. Performance e…
Investimenti Obbligazionari e Duration: l’Incertezza dei Tassi di Interesse
L’ultimo periodo è stato segnato da una notevole incertezza nel mercato obbligazionario, con l’attenzione fortemente concentrata sulle evoluzioni delle politiche monetarie delle principali banche centrali mondiali. Il tema dominante è stato il dibattito sul ribasso dei tassi di interesse: quando e di quanto si verificherà? Per gli investitori questa situazione implica una riflessione cruciale: come…