Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Come ricevere gratuitamente la Guida al Bollo

Per ricevere gratuitamente la Guida al Bollo segui questi semplici passi:

  1. inserisci la tua email nel box sotto
  2. riceverai una mail di conferma, aprila e clicca sul link di conferma. Se non ricevi nulla nel giro di 15 minuti, verifica nella casella di spam e sposta la mail nella Posta in arrivo
  3. riceverai una mail con indicazioni per scaricare la guida. Verifica nella casella di spam

Controlla la tua mail (anche la casella spam) e conferma l'iscrizione

 

La tua privacy è tutelata. La mail verrà utilizzata per inviarti le istruzioni per scaricare la Guida, gli aggiornamenti sul Bollo o importanti novità e promozioni a carattere finanziario. Non riceverai spam, né tanto meno la tua mail sarà ceduta a terzi.

5 thoughts on “Come ricevere gratuitamente la Guida al Bollo”

  1. Pari ha detto:
    18/01/2013 alle 11:28

    ciao

    Rispondi
  2. Stefano ha detto:
    16/02/2013 alle 23:38

    Interessante

    Rispondi
  3. Stefano ha detto:
    16/02/2013 alle 23:41

    Sono nell’ambiente e mi interessano gli argomenti…..

    Rispondi
  4. Stefano ha detto:
    17/02/2013 alle 00:10

    Vi sarei grato, Se mi fate avere la guida al bollo?
    É materia per il mio lavoro…
    Infinite Grazie.

    Rispondi
  5. dario diomedi ha detto:
    06/04/2016 alle 09:25

    Buongiorno, con riferimento alle polizze vita, fatti salvi i criteri di calcolo dell’imposta di bollo, e stante l’obbligo per l’intermediario di calcolare l’imposta di bollo maturata anno per anno, avrei bisogno di sapere se in caso di riscatti parziali, l’imposta calcolata sulla singola operazione di riscatto parziale secondo i noti criteri, viene comunque solo trattenuta dal riscatto e accantonata (per versarla al momento del rimborso o riscatto totale), oppure viene effettivamente versata all’Erario. In caso vada effettivamente versata all’Erario, quando deve avvenire il versamento?

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb