Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Nuovo Btp Italia ottobre 2012 conviene?

Posted on 15/10/201218/10/2013 by Luca

Il primo giorno di collocamento della terza emissione del  Btp Italia si è chiusa con sottoscrizioni record pari a 2,5 miliardi di euro, più di quante ce ne furono per la prima emissione di marzo.
Il successo del collocamento del nuovo Btp Italia è spinto dalla stabilità dei mercati, dal calo dello spread Btp-Bund e quindi dalla riduzione dei rendimenti degli altri titoli di Stato.

 

Come sottoscrivere il Btp Italia

Il terzo Btp Italia ha le stesse caratteristiche dei precedenti:

  • 4 giorni di collocamento direttamente sul mercato MOT: da lunedì 15 ottobre a giovedì 18 ottobre 2012
  • importo minimo sottoscrivibile di 1.000 euro. Non ci sono massimi, tutto quanto sarà sottoscritto nei 4 giorni verrà collocato
  • durata di 4 anni e cedole semestrali

Il rendimento del nuovo Btp Italia sarà dato come di consueto da un tasso base più l’indice di inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati). Il tasso base provvisorio è pari al 2,55% ma potrà essere ulteriormente alzato al termine del collocamento.  Chi mantiene il titolo fino alla scadenza riceverà anche un premio fedeltà dello 0,4%.

Il titolo si può acquistare direttamente online (codice ISIN  IT0004863608), oppure recandosi in banca o alle Poste. Non si pagano commissioni.

 

Meglio il Btp Italia o il Btp?

Come indicato il collocamento della terza emissione del Btp Italia è favorito dalle buone e stabili condizioni del mercato. Ieri il Btp a 4 anni rendeva il 3,2% lordo circa. Considerando il tasso base del 2,55% quindi, basta un’inflazione dello 0,7%  affinché il nuovo titolo renda di più.

Inoltre l’attuale livello di inflazione si mantiene su livelli intorno al 3% (il tasso italiano di inflazione attuale è del 3,1%). Difficile fare previsioni da qui a 4 anni, ma quanto meno per un anno a questa parte difficile pensare a forti riduzioni, a maggior ragione ora che è stata aumentata l’IVA. Per fare un esempio, a settembre la prima emissione del Btp Italia ha staccato una cedola semestrale con tasso lordo del 5,4% circa.

Altro elemento positivo di questo titolo è di aver reagito meglio alle recenti fluttuazioni dei mercati finanziari. Il fatto di essere sottoscritto soprattutto dal pubblico dei piccoli risparmiatori (che puntano a portare il titolo a scadenza) lo rende infatti meno volatile e quindi meno rischioso.

Soprattutto per chi non ha in portafoglio titoli legati all’andamento dell’inflazione, questa emissione di Btp Italia può essere una buona opportunità; sicuramente da preferire rispetto ad altri titoli di stato o ai buoni postali collegati all’inflazione.

Ti potrebbero interessare:

  1. Conviene investire nel Btp Italia? Qualche confronto
  2. Btp Italia caratteristiche e novità
  3. Btp Italia rendimento e inflazione attesa
  4. Trading Online Expo ottobre 2012

Continue Reading

Next Post:
Nuove aste titoli di Stato – Btp, Ctz e Bot
Previous Post:
Dove investire nel 2013 – titoli di Stato italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb