Settimana scorsa c’è stato l’ennesimo taglio dei tassi di interesse europei da parte della BCE. I rendimenti dei titoli di stato europei erano già ai minimi storici, e hanno successivamente toccato nuovi minimi. Basti pensare che un Btp a 10 anni rende il 2,25% lordo a cui sottrarre la ritenuta fiscale, il bollo e le…
Categoria: obbligazioni
Conviene il Btp Italia 2014? Rendimenti e opinioni
Parte lunedì 14 aprile il collocamento del nuovo Btp Italia (Isin IT0005012783), il primo dei due previsti per quest’anno. Venerdì il Tesoro ha comunicato il tasso di interesse reale minimo pari all’1,65%. Come nelle precedenti edizioni, tale tasso potrà essere confermato o aumentato alla fine dell’asta di collocamento. Il rendimento indicato rappresenta il minimo storico…
Obbligazioni ad alto rendimento 2014
Lo spread Btp Bund sempre più basso si traduce in rendimenti ridotti per gli investitori in obbligazioni. Con un investimento in un Btp a 5 anni ora si porta a casa circa l’1,5%. Un misero rendimento rispetto al recente passato, un rendimento su cui effettivamente occorre chiedersi se valga la pena investire quando per esempio…
Obbligazioni Hypo Alpe Adria a rischio. E i conti correnti?
Hypo Alpe Adria è stata nazionalizzata nel 2009 nel pieno della crisi bancaria. Lo Stato austriaco ci mise ai tempi 4,8 miliardi di euro per il salvataggio. La banca ancora oggi è in pesanti difficoltà e il governo austriaco sta decidendo come risolvere la situazione. Ma i tempi sono brevi visto che incombono i test…
Obbligazioni IMI in dollari australiani e corona norvegese
Le tensioni sui tassi di interesse dei mercati emergenti, generate dall’approssimarsi del tapering americano, si fanno sentire anche sui nuovi collocamenti obbligazionari. Le valute emergenti, erano infatti fino a poco fa l’unico comparto in grado di poter apportare benefici sul fronte dei rendimenti di mercato in un periodo di tassi ai minimi. Ma oggi il…
Obbligazioni Mediobanca Mb33 e Mb34 collocate da Che Banca
Chebanca sta promuovendo sul suo sito il lancio di due nuove obbligazioni targate Mediobanca ovvero i prodotti MB33 (Isin IT0004981871) e MB34 (Isin IT0004981889) entrambe della durata di 8 anni L’obbligazione Mediobanca MB33 è un prodotto a tasso fisso con tasso annuo lordo pari al 3,20%. L’obbligazione Mediobanca MB34 è un prodotto a tasso misto con durata…
Conviene vendere i Btp e incassare i guadagni?
Nel giro di pochi mesi i prezzi dei titoli di Stato italiani sono saliti molto. All’inizio il fenomeno ha riguardato più le durate brevi, e ancora oggi si fa fatica a trovare Btp con scadenze a 3-4 anni che battano i conti di deposito. Ma anche il Btp decennale oggi è sceso sotto il rendimento…
Obbligazioni Mediobanca Mb27 Mb28 e Mb29 quotate
Dal 3 gennaio 2014 saranno collocate e negoziabili sul mercato MOT le obbligazioni Mediobanca collocate ai clienti Che Banca un paio di mesi fa. In dettaglio: Mediobanca mb 27 3,2% 2018 tasso fisso IT0004965577 Mediobanca mb 28 3.5% per 2 anni poi tv 2019 IT0004965585 Mediobanca mb 29 4% per 2 anni poi euribor 3m+1.7%…
Conviene investire ora in obbligazioni sull’inflazione come i Btp Italia?
L’inflazione italiana è ai minimi storici degli ultimi 4 anni, e ha toccato lo 0,6% a novembre 2013, mentre quella europea è poco sopra allo 0,9%. Conviene quindi ancora investire nelle obbligazioni collegate all’indice dei prezzi come i Btp Italia o i Btpi? E’ probabile che l’inflazione continuerà a rimanere bassa, vista la crisi e…
Obbligazioni Venezuela solo per speculatori
Molti traders che operano sulle obbligazioni, già in passato ai tempi di Chavez, hanno puntato sulle obbligazioni Venezuelane. Oggi, con i tassi di interesse sui bond europei ai minimi, torna l’attenzione su questi titoli visti gli alti rendimenti. Per esempio uno delle obbligazioni più scambiate la scorsa settimana sul mercato Eurotlx è stato Venezuela 9,25 %…