Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Partecipazione e date delle assemblee dei soci

Posted on 22/04/2012 by Luca

Da questa settimana inizia il periodo in cui si svolgono molte assemblee ordinarie per l’approvazione del bilancio delle società quotate in Borsa . Per esempio (riporto la data dell’assemblea in seconda convocazione):

  • Eni: 8 maggio
  • Enel: 30 aprile
  • Generali: 28 aprile
  • Unicredit: 11 maggio
  • Banca Intesa: 28 maggio
  • Terna: 16 maggio
  • Pirelli: 10 maggio

Tutte le date e i documenti di convocazione sono reperibili sul sito di Borsa Italia.

Diritti dell’azionista

Sul sito della Borsa sono pubblicati gli avvisi di convocazione. Questo è l’atto con cui viene indetta e comunicata la data delle assemblee, almeno 30 giorni prima dell’assemblea di prima convocazione. Le assemblee ordinarie prevedono due convocazioni, anche se solitamente per le società quotate la prima è un proforma visto che difficilmente si raggiunge il quorum. La vera data dell’assemblea è quindi quella di seconda convocazione. Alcune società fanno coincidere la data di prima e seconda convocazione. Nell’avviso di convocazione, oltre a data e luogo dell’assemblea, ci sono tutta una serie di informazioni obbligatorie, come i poteri di delega, gli argomenti da trattare e le procedure per partecipare.

Per partecipare all’assemblea non basta avere le azioni, bisogna chiedere alla società o all’intermediario (solitamente la banca) il rilascio di una attestazione di socio entro le date previste nella convocazione. Si può anche delegare qualcuno per l’esercizio del proprio voto (secondo le regole societarie riportate anche nella convocazione) o in alternativa ora le società hanno l’obbligo di designare un rappresentante a cui gli azionisti possono dare istruzioni di voto.

Ricordo che con le nuove regole, per votare non occorre avere le azioni il giorno dell’assemblea, basta possederle il giorno del record date (data registrazione) vale a dire 7 giorni di mercato aperto antecedenti la data dell’assemblea in prima convocazione.

Chi lo desidera può anche porre delle domande, facendole pervenire prima dell’assemblea sulla base della procedura riportate nell’avviso di convocazione. Consiglio nei limiti del possibile di partecipare per essere preparati in un futuro a far valere i propri diritti. Purtroppo in Italia è scarsa la cultura del piccolo azionariato e nonostante nuove regole poco si fa ancora oggi. Per esempio il voto elettronico che consentirebbe la partecipazione a distanza è poco utilizzato dalle società. Del resto molte grandi aziende quotate in Borsa sono guidate da un sindacato di minoranza che di conseguenza è contraria ad un’alta partecipazione dove potrebbe finire per contare per quello che è: una minoranza.

Ti potrebbero interessare:

  1. Bank of Ireland e i consigli delle banche
  2. Nuovi saldi massimi dei libretti al portatore
  3. Fallimento delle banche – caso Banca Network
  4. Come investire dopo il taglio dei tassi BCE

Continue Reading

Next Post:
In quali azioni investire nel 2012?
Previous Post:
Azioni Facebook – perché non investo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb