Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Investire nei fondi di investimento non è più di moda

Posted on 29/10/2011 by Luca

Settembre 2011 ha fatto segnare un ulteriore segno rosso per la raccolta del risparmio gestito in Italia. Non è una novità, ma il mese si è chiuso con una perdita che non si vedeva dal 2008. E soprattutto la perdita è stata generalizzata: nessun comparto, nemmeno quello speculativo degli hedge funds si è salvato.

Raccolta gestito a settembre

In base ai dati di Assogestioni il sistema italiano del gestiot ha perso nel solo mese di settembre oltre 6 miliardi di euro in raccolta.

Perdita risparmio gestito

In crisi nera i fondi comuni di investimento che perdono ben 4,7 miliardi. Ma anche le gestioni, in genere più stabili, perdono ben oltre il miliardo di euro. Il patrimonio complessivo scende quindi a 950 miliardi contro i 972 miliardi di fine agosto (oltre alla raccolta netta negativa influisce negativamente l’andamento dei mercati finanziari).

Raccolta fondi

Guardando nel dettaglio i fondi di investimento, perdono pesantemente oltre il miliardo le categorie degli azionari, obbligazionari e monetati. Perdono meno i flessibili e i bilanciati, ma comunque perdono tutti, Hedge inclusi.

Raccolta fondi italiani

Si nota inoltre come la crisi colpisca soprattutto i fondi di diritto italiano che, nonostante un patrimonio inferiore rispetto a quelli di diritto estero, perdono il doppio: oltre 3 miliardi contro l’1,5 degli stranieri. Segno che la recente riforma fiscale che ha unificato il metodo di tassazione (tassazione sul realizzato invece del maturato) non ha più di tanto influito e rappresentava una sorta di alibi per il settore del gestito italiano. Nel 2003 gli asset italiani erano pari a 380 miliardi, oggi sono ormai al 40% di quella cifra. Le stesse società di gestione italiane sembrano puntare più all’internalizzazione che a invertire questo trend.

Il risparmio gestito in Italia è quindi in piena crisi. Diversi sono i motivi di questo fenomeno, per cui sarebbe lungo parlarne ora, affronterò il tema in un prossimo articolo. Tra questi motivi si capirà anche perché sconsiglio al piccolo risparmiatore di investire nei fondi comuni di investimento e nelle gestioni patrimoniali.

 

Ti potrebbero interessare:

  1. Investire nei bund tedeschi?
  2. Conviene investire nei buoni fruttiferi postali?
  3. Bollo sul deposito titoli, buoni postali, polizze vita e fondi
  4. Perché e come diversificare l’investimento dei risparmi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb