Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Bollo sul deposito titoli, buoni postali, polizze vita e fondi

Posted on 08/12/201108/12/2011 by Luca

Con la pubblicazione del Decreto Legge  della manovra Monti sono stati risolti alcuni dubbi in merito al bollo sul deposito titoli. Viene confermato l’abbandono del sistema a scaglioni a favore di un sistema proporzionale, per la precisione:

  • 0,1% sul valore di mercato (o in caso di mancanza di questo, il valore nominale) del portafoglio finanziario, quota che salirà dal 2013 allo 0,15%
  • è previsto un minimo di 34,2 euro e un massimo di 1.200
  • a differenza di quanto indicato inizialmente, non ci sarà una fascia di esenzione fino a 5.000 euro, rimane quindi in vigore la vecchia di 1.000 euro

Su cosa si paga il bollo titoli

Sicuramente si paga sui prodotti che essendo già inclusi nel dossier venivano già tassati prima: azioni, obbligazioni (inclusi titoli di stato), derivati, certificati di deposito.

Si aggiungono a questi:

  • fondi di investimento aperti e chiusi
  • fondi immobiliari
  • gestioni patrimoniali
  • sicav
  • polizze vita
  • pronti contro termine
  • buoni fruttiferi postali

Sono sicuramente esclusi i prodotti di liquidità: conti correnti, libretti, conti deposito,  su cui esiste  uno specifico bollo (anche se sui conti deposito è spesso pagato dalle banche) oltre ai fondi pensione e quelli sanitari (polizze salute):

Bollo investimenti finanziari

Proprio per questo è probabile che una fetta degli investimenti su azioni, obbligazioni, fondi e polizze si sposti verso i conti deposito che offrono buoni rendimenti, zero costi e zero bollo. Come per esempio Rendimax con il 4,55% sul vincolato a 12 mesi e 4,25% sul libero (Rendimax Like).

Il nuovo bollo si pagherà dal 2012, quest’anno quindi rimarranno in vigore i vecchi scaglioni:

Bollo titoli Tremonti
Bollo titoli manovra Tremonti

Come calcolare la tassa sul conto titoli

Come detto l’imposta si applica al valore di mercato (e in seconda battuta al valore nominale) degli strumenti finanziari posseduti. Come sempre sarà l’intermediario (banca, assicurazione, Poste etc) a far da sostituto di imposta. E la tassa sarà calcolata in capo ad ogni intestatario, in caso di cointestazione questa farà storia a se.

Rimane inoltre il problema su quale sarà l’intermediario che dovrà effettuare i calcoli sui prodotti prima non soggetti alla tassa, : la banca che ha collocato la polizza e il fondo o la Compagnia assicurativa e la Società di gestione del fondo? Non sono domande da poco perché in considerazione del minimo (34 euro) possono modificare l’importo del bollo pagato. Essendo un tema ampio scriverò un articolo apposito con alcuni esempi.

Iscriviti alla newsletter (inserisce la mail nel box a fine articolo) per rimanere aggiornato.

Ti potrebbero interessare:

  1. Nuovo bollo sul deposito titoli
  2. Bollo su buoni postali, libretti di risparmio etc – definitivo
  3. Dove investire a breve tra Bot, buoni postali e conti deposito
  4. Nuovo bollo sul conto titoli con la manovra Monti

Continue Reading

Next Post:
Nuovo bollo sul conto titoli con la manovra Monti
Previous Post:
Bollo su buoni postali, libretti di risparmio etc – definitivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb