Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Imparare a investire nel Forex

Posted on 03/04/201206/01/2017 by Luca

Alcuni lettori mi hanno chiesto giudizi sul Forex e se sia effettivamente possibile guadagnare. Il Forex è il mercato delle valute (dollaro, euro etc) che ha riscontrato un notevole successo negli ultimi anni tra i traders.  Non è però un mercato per principianti nonostante molta pubblicità faccia credere che sia il nuovo eldorado dove si diventa facilmente ricchi (alcuni broker seri si sono infatti riuniti per salvaguardare il settore da queste pubblicità ingannevoli). Rispetto ai mercati azionari e obbligazionari presenta però anche degli evidenti vantaggi per il piccolo investitore.

 

Motivi della crescita del Forex

Come detto il Forex negli ultimi due anni ha avuto un notevole incremento grazie anche agli investitori retail. Molti traders si sono spostati dalle azioni al mercato delle valute.

Sono diversi i motivi del successo del mercato Forex:

  • costi: non ci sono commissioni di negoziazione. L’intermediario può guadagnare dalla differenza fra la proposta in acquisto e in vendita (spread). Lo spread in ogni caso esiste in ogni mercato, anche per le azioni in Borsa o i titoli di stato. Per il Forex rappresenta però l’elemento essenziale;
  • periodo di negoziazioni: il Forex non è un vero mercato fisico organizzato. Gli scambi si svolgono telematicamente 24 ore al giorno nei 5 giorni feriali. Anche una persona con un normale lavoro quindi può dedicarsi a seguire il mercato la sera
  • semplicità: fondamentalmente ci sono pochi valori da conoscere. Se in Borsa ci sono centinaia di azioni e obbligazioni, nel Forex ci sono diverse coppie di valute ma le principali si riducono a 5 o 6. Non si punta quindi genericamente sull’Euro ma sull’Euro contro un’altra valuta.
  • possibilità di alti guadagni: un’altra particolarità del Forex è l’ampio utilizzo del margine o leva. In pratica si può assumere una posizione superiore rispetto al capitale a disposizione. Per esempio operando con leva 10 si può puntare un controvalore di 20 pur avendo a disposizione solo 2. Questo consente di moltiplicare le possibilità di guadagno, ma ovviamente lo stesso vale per le perdite. La leva sul Forex può essere molto elevata, fino a 200 o addirittura 500; ma è opportuno non eccedere.
  • pubblicità: non c’è dubbio che anche questo fattore abbia influito, a volte anche con pubblicità ingannevoli che lasciano pensare che con il Forex tutti possono facilmente guadagnare
  • bonus: molti brokers offrono bonus per iniziare
  • importi limitati: è possibile iniziare anche con 100 euro, e grazie all’effetto leva raddoppiare velocemente il capitale (ma anche perderlo)

 

Come imparare il Forex

Guida forex principiantiPenso sia a questo punto inutile dire che per operare sul Forex non si può improvvisare. Dimentica quindi certe pubblicità. Ci sono però degli aspetti di questo mercato che avvicinano i principianti permettendo loro di approcciarsi al mercato senza rischi. L’aspetto positivo del Forex è infatti che grazie a Internet e ai broker forex  si possono imparare le basi senza rischi e costi:

  1. teoria: sono disponibili in rete diverse guide e webinar (seminari online) gratuiti. Gli stessi intermediari sui loro siti hanno molto materiale in proposito
  2. pratica: tutti i brokers Forex consentono di aprire un conto demo gratuito. Con questo conto si può simulare l’operatività con denaro virtuale, quindi senza correre alcun rischio.

Iniziare con il Forex

Se ti interessa il Forex quindi inizia con prudenza senza facili illusioni. Puoi iniziare procurandoti online del materiale gratuito e aprendo uno o più conti demo. Sui principali siti dei broker online come Markets.com puoi aprire un account demo gratuito e scaricare guide.  Altra guida gratuita la puoi trovare su Professione Forex.

Ti potrebbero interessare:

  1. Investire sul Forex: meglio con o senza le opzioni binarie?
  2. In quali azioni investire nel 2012?
  3. Conviene investire nel Btp Italia? Qualche confronto
  4. Dove investire nel 2013 qualche consiglio

Continue Reading

Next Post:
Dove investire ora fra Bund, Btp e conti deposito
Previous Post:
In quali azioni investire nel 2012?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb