Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Continuerà la crescita dei Btp nel 2012?

Posted on 14/02/2012 by Luca

Rendimenti BtpI titoli di stato italiano hanno effettuato un ottimo recupero nei primi 40 giorni del 2012, tanto che chi avesse acquistato un Btp decennale a fine dicembre ora sarebbe in guadagno del 17%.

Si tratta di un andamento che ha contraddistinto quasi tutti i titoli dei debiti sovrani europei, in particolare quelli italiani e spagnoli.

Le ragioni sono diverse:

  1. credibilità dei nuovi governi in Italia e Spagna
  2. nuovo trattato sulla convergenza fiscale in Europa
  3. finanziamenti della BCE alle banche

Non vi è dubbio che tra questi il motivo fortemente predominante sia il terzo. Nei mercati finanziari si parla apertamente di una sorta di carry trade a rischio zero: le banche prendono liquidità a 3 anni dalla BCE al costo di 1 e la reinvestono in titoli di stato con scadenze brevi e interessi ben maggiori. Sono stati infatti i titoli a breve i primi a beneficiare del fenomeno, un effetto che poi si è esteso su tutta la curva delle scadenze.

Il trend dei Btp durerà?

Ma ora la domanda è: questo effetto durerà? A fine mese è atteso un nuovo finanziamento da parte della BCE ma in molti si chiedono se i Btp non abbiano già corso troppo. Su tutto poi domina l’effetto Grecia che già venerdì scorso ha fatto rialzare lo spread Btp Bund.

Alcuni grossi investitori istituzionali, come Morgan Stanley, ritengono che le attuali valutazioni dei Btp riflettano i fondamentali per cui non si attendono ulteriori significativi movimenti. La realtà è che una risposta semplice non c’è, soprattutto ora che i fondamentali hanno poco senso. L’eventuale accordo greco (aiuti europei e taglio del debito obbligazionario) condizionerà pesantemente nella prossima settimana l’andamento dei titoli di stato europei. L’accordo farebbe dirottare  nuova ricchezza dai porti sicuri ai titoli a maggior rischio, come quelli italiani e spagnoli, riducendo le incertezze di molti investitori istituzionali americani e asiatici. I Btp quindi potrebbero guadagnare ancora, anche oltre i cosiddetti fondamentali. D’altro canto c’è anche il pericolo che nel brevissimo periodo ogni pretesto (come eventualmente un ulteriore rinvio degli aiuti alla Grecia) sia sfruttato per portare a casa gli utili di questo inizio anno, sia nel mercato obbligazionario che in quello azionario.

Il problema vero sarà poi sostenere questi livelli nel medio periodo. E’ infatti evidente come la crescita dei valori azionari e obbligazionari europei sia attualmente drogata dagli aiuti della BCE mentre i fondamentali, vale a dire le condizioni economiche dell’Europa, peggiorano con l’aggravarsi della recessione. C’è quindi ancora un po’ di spazio ma l’acquisto di ulteriori Btp ora deve esser fatto con maggior prudenza, in attesa di una prima soluzione del debito greco, e con una visione di breve periodo. Considerando anche che i titoli a breve ora offrono rendimenti in linea con i più tranquilli conti deposito.

Ti potrebbero interessare:

  1. Spread btp bund previsioni 2012
  2. In quali azioni investire nel 2012?
  3. Conviene investire nel Btp Italia? Qualche confronto
  4. Rendimenti in aumento nelle ultime aste dei titoli di stato

Continue Reading

Next Post:
Aderire o no al Btp Day
Previous Post:
Spread btp bund previsioni 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb