Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Btp Valore 4 di maggio 2024 – caratteristiche e rendimento

Posted on 06/05/202404/05/2024 by Luca

Venerdì 3 maggio 2024 sono stati comunicati i tassi di interesse del nuovo Btp Valore in collocamento da lunedì 6 maggio. A dar il benvenuto al prossimo collocamento di questo Btp che ha riscontrato un enorme successo da parte dei risparmiatori italiani nelle precedenti edizioni, contestualmente è arrivato il giudizio di Fitch che conferma il rating italiano. Partiamo da qui per un’analisi del nuovo titolo.

Rating debito italiano

L’agenzia di rating Fitch ha confermato il rating BBB per il debito italiano, con prospettive stabili. Secondo Fitch, il deficit pubblico, previsto quest’anno al 4,7% (rispetto al 4,3% ipotizzato dal governo), diminuirà a circa il 3% entro il 2026. Tuttavia, il percorso di riduzione del debito sarà più complesso, poiché il Superbonus contribuirà ad aumentarlo al 142,7% nel 2027 (rispetto al 137,3% nel 2023).

Secondo Fitch, è probabile che l’Italia subisca una procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea nei prossimi mesi, ma nel complesso, senza deviare significativamente dalla tendenza attuale, potrebbe rispettare il percorso di rientro. La crescita economica è stimata in aumento dello 0,7% quest’anno e dell’1,2% l’anno successivo, sostenuta principalmente dagli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’occupazione continua a mostrare segnali positivi, così come le esportazioni, mentre il sistema bancario si è rafforzato e il rischio politico è diminuito.

Tassi nuovo Btp Valore

btp valore maggio 2024Il Ministero dell’Economia ha stabilito il tasso minimo garantito per la nuova emissione di BTP Valore, riservata ai piccoli risparmiatori, con una durata di 6 anni fino a maggio 2030. Come nelle emissioni precedenti, il cedolino sarà pagato trimestralmente e aumenterà nel tempo, con un tasso minimo del 3,35% per i primi tre anni, che salirà al 3,90% per i successivi tre anni. A ciò si aggiunge un bonus fedeltà dello 0,80% per coloro che mantengono i titoli fino alla scadenza.

Questa emissione è stata decisa a seguito della grande richiesta e testimonia la fiducia degli investitori. Dal giugno scorso, il governo italiano ha già effettuato tre emissioni di BTP Valore, raccogliendo complessivamente 53,7 miliardi di euro, con rendimenti compresi tra il 3,25% e il 4,50%.  L’investimento minimo richiesto sarà di mille euro e i titoli saranno acquistabili online, tramite home banking, in banca o all’ufficio postale senza commissioni.

Le emissioni in serie di titoli riservati ai piccoli risparmiatori mirano ad attrarre gli investitori verso i titoli di Stato italiani. L’obiettivo è aumentare la quota di debito pubblico detenuta dagli investitori nazionali, in particolare dai piccoli risparmiatori, che tradizionalmente mantengono i titoli fino alla scadenza senza speculare sul mercato. Secondo i dati più recenti, la percentuale di Bot e BTP detenuti dai clienti retail è raddoppiata negli ultimi due anni, raggiungendo il 13,5% del debito pubblico italiano.

Il rendimento del nuovo titolo è superiore agli attuali tassi di mercato e ha anche il plus del premio fedeltà a scadenza e dell’azzeramento delle commissioni di acquisto.  Nello specifico, includendo il premio fedeltà, il Btp Valore collocato da lunedì rende il 3,758% lordo (3,288% netto), qualcosina in più anche della precedente emissione.  Possiamo paragonarlo a un Btp di pari scadenza (30 marzo 2030) che attualmente rende il 3,41% lordo (2,98%).

In conclusione, il nuovo BTP Valore rappresenta un’opportunità per i piccoli risparmiatori italiani di investire nel debito pubblico del proprio paese con un tasso minimo garantito già superiore ai tassi sul mercato e pagamenti cedolari trimestrali. Questo titolo offre una soluzione interessante per coloro che cercano un reddito costante nel tempo.

Ti potrebbero interessare:

  1. Btp Italia caratteristiche e novità
  2. Btp Italia rendimento e inflazione attesa
  3. Aderire o no al Btp Day
  4. Continuerà la crescita dei Btp nel 2012?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb