Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

4 errori sul Forex che commettono 9 persone su 10

Posted on 28/08/201706/08/2017 by Luca

errori forexDopo aver visto quali sono le competenze necessarie per guadagnare sul Forex, sempre prendendo spunto dall’articolo su Plus del Sole 24 Ore, vediamo ora i 4 errori che 9 principianti del Forex su 10 commettono.

Gli errori più frequenti sul Forex

1 Occhio alla sede del broker

Verifica sempre quale sia la nazione nella quale il Forex broker ha la sua sede sociale. Spesso si tratta di società che hanno base a Cipro, una nazione che, almeno nella sua parte greca, fa parte dell’Unione europea, ma su cui le nostre Authority di controllo non hanno alcuna capacità interdittiva né alcun potere di intervento. Importante anche il Foro di competenza: sovente in caso di controversia questo particolare fa sorgere difficoltà insormontabili.

Per tale ragione noi operiamo e consigliamo Etx Capital con sede a Londra e vigilata dalla FCA inglese, l’ente di vigilanza più serio in Europa (del resto la vera finanza europea ha sede a Londra, non certo a Cipro o in altri paesi esotici).

2 Fuga dalle tecniche di persuasione

Spesso i consulenti telefonici che contattano i risparmiatori si esprimono in «finanziese». È una tecnica psicologica collaudata che ha due fini concatenati: sondare la preparazione dell’investitore e mettere in difficoltà chi ha scarsa dimestichezza con la materia. A qualunque richiesta di chiarimento o obiezione il consulente poi tende ad assecondare il cliente allentando la presa e riprendendo l’argomento da un altro punto di vista generando così altra confusione.

Attenzione poi ai banner pubblicitari che promettono facili guadagni, a quelle storie assurde che mostrano persone apparentemente normali (disoccupati, casalinghe, operai, impiegati) che ora guadagnano migliaia di euro al mese e hanno potuto lasciare il lavoro. Ovviamente sono tutte frottole.

3 Controllare le tue emozioni

Il principale nemico dell’investitore malaccorto è sempre lui medesimo. Spesso le tecniche affabulatorie dei consulenti sono finalizzate a porre l’investitore in una condizione di sudditanza psicologica e spesso ci riescono. Accade spesso che, per dimostrarsi all’altezza dell’interlocutore (o più semplicemente per sfinimento) l’investitore finga di avere capito concetti che invece non ha compreso affatto. È un errore che può costare carissimo.

Approccia il Forex con prudenza, non usare la leva all’inizio (o usa una leva bassa), investi qualche centinaia di euro e punta più a imparare che a guadagnare. Segui poi la formazione che i migliori brokers solitamente mettono a disposizione.

4 Evitare i soggetti non ideonei

Nel sito web della Commissione di Controllo sulle società e la Borsa (www.consob.it) sono monitorati, tenuti sotto controllo e segnalati gli operatori (intermediari e broker) internazionali che non hanno l’autorizzazione a operare in Italia. Buona norma sarebbe verificare se il nome del broker che contattiamo sia contenuto negli elenchi periodicamente pubblicati all’interno del bollettino della commissione per evitare di avere rapporti con soggetti non idonei. Sembra paradossale ma migliaia di risparmiatori italiani sono caduti nella rete di intermediari non autorizzati che si pubblicizzano ampiamente su Internet.

Come detto però non basta più che il Forex broker sia autorizzato ad operare in Italia. Ormai basta una sede a Cipro ed è facile ottenere un’autorizzazione dalla locale autorità di vigilanza che ha controlli poco restrittivi rispetto agli altri paesi europei. Ma essendo Cipro (almeno la zona greca), parte della comunità europea, l’autorizzazione vale per tutta la UE.

La scelta del broker

Come vedi la scelta dell’intermediario sul Forex è fondamentale. Deve essere autorizzato, affidabile e evoluto. Opero da tempo prevalentemente con Etx Capital:

  1. è un market maker (quindi non si pone mai contro il cliente come potrebbero fare in situazioni di alta volatilità i market place che semplicemente trasmettono gli ordini al mercato, ma non sono la vera controparte)
  2. è autorizzato e vigilato dalla FCA inglese, che è la più seria autorità di vigilanza finanziaria europea (nulla a che vedere con la scarsa vigilanza di Cipro, dove molti Forex broker hanno sede)
  3. la sua affidabilità è ulteriormente dimostrata dal fatto che non è uno dei tanti operatori nati sulla scia del successo del Forex. La società è infatti quotata sulla prestigiosa Borsa di Londra da anni
  4. offre la possibilità di operare su molti strumenti con ottime piattaforme e soprattutto le migliori condizioni (per es. sulla coppia Eur-Usd si parte da soli 6 pips)
  5. ha ora anche un sito e un help desk in italiano

Vedi qui tutti i dettagli sul loro sito per maggior informazioni.

Ti potrebbero interessare:

  1. Tasse sul Forex e minusvalenze
  2. Investire sul Forex: meglio con o senza le opzioni binarie?
  3. Imparare a investire nel Forex
  4. Corso gratuito Forex Trading

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb