Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Crollo azione Tesla – dove può arrivare?

Posted on 05/02/202427/01/2024 by Luca

azioni tesla opinioniContinua la caduta di Tesla che ha toccato i 183 dollari, in costante calo dopo i deludenti dati dell’ultimo trimestre 2023, ma ancor più per le aspettative negative sul 2024.  Ma la caduta di Tesla non parte certo ora, basti pensare che a fronte di un mercato azionario ai massimi, il titolo è ben lontano dai 413 dollari di novembre 2021.

Di fronte a un ribasso del genere, superiore al 50%, è ancora giusto considerare l’azione automobilistica di Elon Musk nell’Olimpo delle “Magnifiche 7” insieme a Microsoft, Apple, Amazon, Nvidia, Google e Meta che nel frattempo volano? E nonostante il forte calo in Borsa, Tesla vale ancora 44 volte gli utili e ben 6 volte i ricavi. I suoi non sono i multipli di una comune azienda automobilistica ma di una società tech che ha abituato il mercato a tassi di crescita esponenziali.

Ma ora che Musk ha messo in dubbio la sostenibilità dei “vecchi” ritmi di crescita, sottolineando l’importanza di imporre dazi alla Cina per fronteggiare la concorrenza nel settore delle auto elettriche.

Tesla, tecnicamente, non appartiene più all’elenco delle “Magnifiche 7”, in termini di capitalizzazione è stata rimpiazzata da Eli Lilly, colosso farmaceutico in continua ascesa anche per le vendite di farmaci contro l’obesità. L’uscita dalla élite delle “Magnifiche 7” non è solo simbolica. Ma rischia di avere un effetto anche per le distorsioni legate all’industria del risparmio gestito e degli Etf.  Vuol dire, in pratica, che tutte le gestioni passive e le gestioni attive “finte”, cioè quelle che si dichiarano attive ma in sostanza replicano il benchmark, saranno costrette a comprare più Eli Lilly rispetto a Tesla nei futuri acquisti.  L’industria ha scelto il nuovo titolare ed il meccanismo perverso dei fondi passivi e degli Etf porterà Eli Lilly in alto.

E’ probabile che per Tesla il 2024 sarà problematico, con molta volatilità. L’aspetto peggiore è che la caduta avviene in un mercato euforico in perenne crescita. In caso di ribassi i dubbi su Tesla aumenteranno le pressioni sulla vendita. Non è il caso quindi di entrare sul titolo con un’ottica di medio periodo, ma solo di trading stretto. In attesa di nuove notizie, specie sui nuovi modelli che però pur annunciati per il 2025, probabilmente slitteranno al 2026.

Ti potrebbero interessare:

  1. Dove investire nel 2023 – Btp, azioni e
  2. Dove investire – settembre decisivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb