Il 2024 si conferma un anno di grandi movimenti per i mercati finanziari, con alcune aziende che brillano particolarmente. Ferrari ha visto il suo titolo decollare dell’8% a Piazza Affari, grazie a risultati finanziari superiori alle aspettative. L’azienda di Maranello ha chiuso l’anno con ricavi netti in crescita dell’11,8%, arrivando a circa 6,68 miliardi di euro, e un incremento dell’utile netto del 21,3%, raggiungendo 1,53 miliardi di euro. Questo successo è stato trainato dalla forte domanda di personalizzazioni e da un mix di prodotti di alta qualità. L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha sottolineato l’importanza della qualità dei ricavi rispetto ai volumi, annunciando inoltre che la prima Ferrari 100% elettrica sarà svelata il 9 ottobre.
Anche Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2024 con ottimi risultati, registrando un utile netto di 8,7 miliardi di euro, in crescita del 12,2% rispetto all’anno precedente. La banca proporrà all’assemblea degli azionisti dividendi per un totale di 6,1 miliardi di euro. Nonostante la sua solida posizione finanziaria, Intesa Sanpaolo ha dichiarato di voler rimanere fuori dalle operazioni di fusione e acquisizione nel settore bancario, preferendo evitare la confusione del mercato. Il titolo ha chiuso con un aumento dell’1,93%.
Nel settore finanziario, si segnala anche la joint venture tra Generali e Natixis, che creerà un operatore globale nell’asset management, con masse gestite per 1.900 miliardi. Questa collaborazione, con sede ad Amsterdam, genererà un valore stimato di 1 miliardo per Generali e non avrà impatti negativi sul risparmio degli italiani o sul gettito fiscale.
Novità importanti arrivano anche dagli Stati Uniti, dove il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per la creazione di un fondo sovrano controllato dal governo. Questo fondo potrebbe essere utilizzato, tra le altre cose, per l’acquisto di TikTok, la popolare app di video brevi cinese. L’obiettivo del fondo è promuovere la sostenibilità fiscale e ridurre il peso delle tasse sulle famiglie e le piccole imprese, ma potrebbe essere utilizzato anche per un accordo in cui gli Stati Uniti diventerebbero partner di TikTok.
Infine, UBS ha superato le aspettative nel quarto trimestre del 2024, registrando un utile netto di 770 milioni di dollari, e ha annunciato un piano di riacquisto di azioni proprie fino a 3 miliardi di dollari nel 2025. Tuttavia, questi risultati non hanno impressionato gli analisti, con il titolo che ha perso il 6,7% a Zurigo.