Skip to content

Come investire i risparmi

Metodi e consigli su come investire i risparmi in modo sicuro ma redditizio

Menu
  • Home
  • Azioni
  • Conto Deposito
  • Forex
  • Obbligazioni
  • Tasse
  • Guida gratuita
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Dollaro in rialzo sull’euro. Dove può arrivare?

Posted on 06/05/201805/05/2018 by Luca

previsioni cambio euro dollaroContinua la rincorsa del dollaro. L’euro, dopo aver superato quota 1,25, è sceso ora sotto la soglia psicologica di 1,20 sul biglietto verde. Il dollaro Usa è salito ai massimi del 2018 grazie agli ottimi dati macroecomici statunitensi che confermano una crescita solida, mentre quella in Europa dà segni di rallentamento. Gli investitori sono tornati a puntare sugli Usa e sul fatto che la Fed possa aumentare altre 3 volte quest’anno i tassi di interesse (tale probabilità è cresciuta al 49% rispetto al 32% di un mese fa).

Il Wsj Dollar Index, che confronta il dollaro con altre sedici valute, è salito dello 0,6%, su livelli che non si vedevano dal 28 dicembre scorso.  Bank of America Merrill Lynch conferma che la corsa del dollaro versus l’euro è destinata a continuare (prevedendo il cambio euro/dollaro a 1,15 entro la fine del primo semestre). Lo strategist sui cambi David Woo ha individuato otto ragioni per puntare sul dollaro contro l’euro. Secondo l’esperto stanno tornado a valere i fondamentali, quindi la correlazione tra il dollaro e il differenziale dei tassi di interesse.

8 motivi per puntare sul dollaro

Vediamo quindi in dettaglio le ragioni indicate da David Woo per sostenere la ripresa della moneta Usa.

  1. I segnali di rallentamento nell’Eurozona ad aprile supportano la teoria che non si tratti di un rallentamento episodico ma che l’euro sia troppo forte.
  2.  Negli Stati Uniti l’aumento degli investimenti è seguito da maggiore produttività e salari più alti.
  3. Un accordo sul Nafta concluso dagli Usa nelle prossime settimane potrebbe dare maggiore potere negoziale agli Stati Uniti nei confronti della Cina.
  4. Le società americane stanno annunciando i rimpatri della loro liquidità offshore.
  5. L’obiettivo di ridurre la leva da parte della Cina limiterà la possibilità per il Pboc di adattarsi ai futuri rialzi Fed.
  6. Il fatto che la curva dei tassi in Usa sia piatta e più ripida in Eurozona implica che gli investitori esteri considereranno solo investimenti senza copertura valutaria nei bond in dollari, mentre useranno copertura per quelli in euro.
  7. Il premio per il rischio per il deficit fiscale Usa è già molto alto. La preoccupazione per il deficit fiscale che supererà quota mille miliardi è motivata, perché il fatto che il dollaro abbia uno status di riserva implica il fatto che non debbano esserci dubbi sulla capacità dello zio Sam di rimborsare i suoi bond. Ma il premio per il rischio pagato dai bond Usa è già molto alto e non tiene conto dell’ipotesi che la riforma fiscale dia un impulso alla crescita anche nel lungo termine.
  8. Con le divergenze tra momentum e posizionamento degli investitori la prevalenza di posizioni lunghe sull’euro sta per volgere al termine.

Il dollaro è quindi la valuta su cui puntare nei prossimi mesi. Fallo operando con broker autorizzati e affidabili, noi consigliamo Etx Capital, broker inglese quotato a Londra che offre tra i migliori spread sul mercato europeo.

Gratis la miniguida Investire nel Forex
Iscriviti e ricevila in omaggio. Ebook di 30 pagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conto a zero spese

Ultimi articoli

  • Prepararsi al Taglio dei Tassi BCE e Navigare l’Incertezza della Fed
  • “O la borsa o la vita”: la guida essenziale per l’indipendenza finanziaria
  • Crédit Agricole lancia una nuova promozione sul conto corrente: ecco i vantaggi
  • Btp Più: Un’Opportunità da Non Perdere per i Risparmiatori Prudenti?
  • Bond Ladder: Come Costruire una Scala di Obbligazioni per la Pensione | Strategie e Vantaggi
  • Criptovalute nel 2025: Opportunità e Strategie per gli Investitori

Newsletter

Inserisci la tua email:

Pagina Facebook

©2025 Come investire i risparmi | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb